Le Terme Tettuccio

Il Golf 18 buche
Montecatini Alto
Lo stabilimento Tettuccio
Uto Ughi a Estate Regina
Ippodromo Sesana
Miss Italia a Montecatini Terme
Montecatini Alto
Natale su Viale Verdi
Parco Termale
  • Le Terme Tettuccio
  • Il Golf 18 buche
  • Montecatini Alto
  • Lo stabilimento Tettuccio
  • Uto Ughi a Estate Regina
  • Ippodromo Sesana
  • Miss Italia a Montecatini Terme
  • Montecatini Alto
  • Natale su Viale Verdi
  • Parco Termale

Di seguito si forniscono le principali indicazioni per la circolazione con gli Autobus NON di linea, sul nostro territorio.

1) L’accesso al centro urbano, delimitato dalla Zona a Traffico Limitato, nel periodo dal 01 Gennaio al 31 Dicembre di ogni anno, è subordinato al pagamento di una tariffa stabilita dalla Giunta Comunale.

2) Il permesso di transito, DA ESPORRE BENE IN VISTA SUL PARABREZZA, permette di accedere alla ZTL PERCORRENDO ESCLUSIVAMENTE le strade indicate sulla cartina allegata allo stesso, per raggiungere gli spazi di sosta appositamente istituiti in prossimità dell’Hotel, per il tempo strettamente necessario per le operazioni di carico e/o scarico passeggeri e bagagli. Durante eventuali ulteriori giorni intermedi, per le operazioni di salita e/o discesa passeggeri, gli autorizzati ad effettuare i percorsi di cui alle cartine n° 4 e n° 6, dovranno seguire l’itinerario indicato sulle stesse.

3) Terminate le operazioni di carico o scarico, il bus che non è ospitato in parcheggi privati autorizzati, deve essere trasferito fuori dalla ZTL e, se ne ha corrisposto il prezzo, potrà usufruire dei parcheggi all’uopo predisposti dall’Amministrazione, presso lo Stadio Comunale (P1) e l’Ippodromo (P2), come indicato agli accessi.

4) E’ VIETATA la fermata con motore acceso durante le operazioni di carico e scarico ed ai passaggi a livello con barriere abbassate.

5) Nel periodo dal 1 Settembre al 15 Giugno di ogni anno, tra le ore 7,50 e le ore 8,20 E’ VIETATA l’uscita dai parcheggi di sosta predisposti dall’Amministrazione ed il transito nella ZTL.

6) Il transito nelle strade alberate avviene a rischio del conducente del Bus e l’Amministrazione Comunale si intende sollevata da qualsiasi responsabilità. Eventuali danneggiamenti alle piante saranno a carico dei proprietari dei veicoli.

In caso di eventuali danni o sinistri che si dovessero verificare all’interno dei Parcheggi Comunali 1 – 2 , si raccomanda di non rimuovere il veicolo e di contattare la Polizia Municipale in Via del Salsero n° 171 - Tel. +39 0572 766907.

 

AREA ZTL

TARIFFE

 
 

ACCESSO RISERVATO AI SOCI

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Nome utente:

Password :


Inserite il testo visualizzato nell'immagine:
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots. (see: www.captcha.net)

Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Non hai un account?

 
 

ANTEPRIMA FEDERALBERGHI

31/03/2025

Il Consiglio dei ministri, nella riunione odierna, accogliendo le istanze di Federalberghi, ha prorogato il termine per l’entrata in vigore dell’obbligo di stipulare un’assicurazione contro i danni da calamità naturali ed eventi catastrofali.

21/03/2025
  • assicurazione per rischi catastrofali
  • decreto bollette
  • recensioni online
  • termine lavori bando IFIT
  • semplificazioni per impianti fotovoltaici in strutture ricettive
  • noleggio auto con conducente
  • prevenzione incendi

 

 

 

12/03/2025

La legge 9 agosto 2023 n. 111 ha delegato il Governo ad adottare uno o più decreti legislativi recanti la revisione del sistema tributario.

In attuazione della predetta disposizione, il Governo ha emanato il decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1, che, al comma 1 dell’articolo 24, stabilisce che la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dell’importo complessivo dei corrispettivi giornalieri anonimi può essere effettuata mediante soluzioni software che garantiscono la sicurezza e l’inalterabilità dei dati.

12/03/2025

Federalberghi ha stipulato una convenzione con la federazione Italiana degli enti Culturali, Turistici e Sportivi (Fictus), un’associazione nazionale di terzo livello costituita per coordinare e rappresentare gli interessi, promuovere e valorizzare le iniziative, delle associazioni, fondazioni e altri enti nazionali di Terzo Settore che operano in Italia nei settori dei beni culturali, della tutela e valorizzazione del territorio e dei beni immateriali, della mobilità e del turismo sociale e della pratica sportiva con finalità formativa e ricreativa.

07/03/2025

Il decreto - legge cd. “bollette” reca misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza.

05/03/2025

La legge di bilancio per l’anno 2024 ha stabilito che le imprese sono obbligate a stipulare, entro il 31 dicembre 2024, contratti assicurativi a copertura dei danni a terreni e fabbricati, impianti e macchinari, e attrezzature industriali e commerciali direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale, quali sismi, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.

SERVIZIO NEWSLETTERS

resta sempre aggiornato...
iscriviti alle newsletters!

 
 

I NOSTRI PARTNERS